
Cereali, legumi e pasta
In questa sezione ti presentiamo gli alimenti che, insieme a frutta e verdura, stanno alla base della cosiddetta “piramide alimentare”. Cereali, legumi e pasta dovrebbero infatti essere assunti ogni giorno per un’alimentazione equilibrata che ci mantenga in salute.
In questa sezione ti presentiamo gli alimenti che, insieme a frutta e verdura, stanno alla base della cosiddetta “piramide alimentare”. Cereali, legumi e pasta dovrebbero infatti essere assunti ogni giorno per un’alimentazione equilibrata che ci mantenga in salute.
Filtra per
Ordina per
Filtra per
Ordina per
Baule Volante, La Finestra sul Cielo, Probios, Quinua Real, Rapunzel e Vivibio sono solo alcune delle migliori marche che ti offrono prodotti buoni, certificati e dai valori nutrizionali più equilibrati.
I cereali sono la coltivazione forse più praticata in tutte le parti del mondo. I cereali sono piante, della famiglia delle Graminacee, di cui l’uomo utilizza le 3 parti commestibili del frutto, endosperma, germe e crusca. Sono oltre 8700 le specie di cereali ed infiniti gli usi che se ne fanno nell’alimentazione moderna grazie a caratteristiche quali digeribilità, gusto neutro ed una facile conservazione del prodotto una volta essiccato.
Dal punto di vista dietetico, benché ad ogni tipologia corrispondano caratteristiche più specifiche, i cereali si distinguono per essere una fonte di carboidrati, gli zuccheri fondamentali per il corretto organismo dell’uomo; fibre, fondamentali per una buona flora batterica e nella loro versione integrale anche minerali e vitamine.
Le principali tipologie di cereali includono:
-
Cereali classici: frumento, seitan, kamut, farro, segale, avena, sorgo, mais, riso, orzo e miglio. Tra questi, quelli più rari sono il teff e il riso selvaggio.
-
Pseudocereali (definiti tali perché non appartengono alla famiglia delle graminacee): grano saraceno, la chia, la canapa e la quinoa.
Di un’altra famiglia botanica, ma dalla stessa importanza nell’alimentazione dei cereali sono anche i legumi. Che cosa sono però i legumi? altro non sono che i semi di queste piante. Sono ricchissimi di proteine, sali minerali, carboidrati, vitamine e antiossidanti e a differenza di molti cereali non contengono glutine, risultando dunque ottimi per chi è celiaco.
I legumi hanno anche tante proprietà benefiche per la salute: combattono l’anemia per il loro contenuti di ferro, contrastano la ritenzione dei liquidi, sono ottimi per mantenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue e sono ottimi per chi soffre di pressione alta.
Esistono molte sottofamiglie che danno origine a tantissime gustose varietà, da Naturitas le potrai trovare tutte: fave, soia, ceci, fagioli, lenticchie, piselli e arachidi tra le nostrane; carruba, tamarindo e acacia tra le tropicali. La Finestra sul Cielo, Baule Volante, Probios, Girolomoni, Vivibio e tutte le nostre marche ti aspettano!