
Silicio
Il silicio organico è un nutriente fondamentale per il nostro corpo, che svolge un ruolo importante, tra gli altri, nella rigenerazione di pelle, capelli, unghie e altri tessuti. È anche benefico per il sistema cardiovascolare e persino per migliorare l'umore. Scopri di seguito tutti i migliori integratori di silicio organico che abbiamo disponibili su Naturitas!
Il silicio organico è un nutriente fondamentale per il nostro corpo, che svolge un ruolo importante, tra gli altri, nella rigenerazione di pelle, capelli, unghie e altri tessuti. È anche benefico per il sistema cardiovascolare e persino per migliorare l'umore. Scopri di seguito tutti i migliori integratori di silicio organico che abbiamo disponibili su Naturitas!
Filtra per
Ordina per
Filtra per
Ordina per
Cos'è il silicio?
Il silicio è un oligoelemento essenziale per il corpo umano. È presente nel corpo umano solo in tracce, ma la sua funzione è di primo piano in molteplici processi organici.
Differenza tra silice e silicio
Silicio (silicio organico) e silice non sono la stessa cosa. Mentre il primo è un oligoelemento presente nell’organismo umano e al contempo un minerale presente nella crosta terrestre, la silice, anche nota come biossido di silicio, è un composto di silicio e ossigeno, solido in natura.
Benefici e proprietà del silicio
Il silicio organico è un oligoelemento essenziale per il corpo umano poiché interviene in diversi processi. Tra gli altri, è importante per la sintesi del collagene e dell’elastina, fondamentale per il benessere dei tessuti connettivi. Il silicio è infatti benefico per rinforzare capelli, pelle e unghie, ma anche per prevenire rughe e rilassamento cutaneo. Il silicio è anche utile per la salute del sistema cardiovascolare, secondo alcuni studi sarebbe benefico anche per disturbi vascolari come le vene varicose, l’ipertensione e il colesterolo. Infine la sua assunzione aiuta a combattere la stanchezza e migliorare l’umore.
Qual è il fabbisogno giornaliero di silicio
Il fabbisogno giornaliero medio di silicio si aggira intorno ai 20-50 mg.
Come assumere silicio
Dopo i 35 anni, i livelli di silicio nell'organismo tendono a diminuire. Questa riduzione può essere compensata con alimenti che contengono silicio organico come la buccia della frutta; verdure quali lattuga, cetrioli, bietole, cipolla; frutta secca come le noci o nei cereali integrali.
In periodi di aumentato fabbisogno può anche risultare utile assumere integratori di silicio organico. Ne esistono di diversi formati: in capsule vegetali come il Silicio Oceanico di Solgar, liquido come Fonte vegetale di silicio organico di Acquasilice o il Vitasil Silicio organico o in compresse.
Dai un'occhiata agli integratori alimentari con silicio organico disponibili su Naturitas e non lasciar sfuggire questo oligominerale dalla tua dieta!
Informazioni generali sulla protezione dei dati Titolare del trattamento dei dati: Naturitas Italia SRL. Scopo: la creazione del tuo account utente. Se ci autorizzi, ti invieremo promozioni e contenuti personalizzati all'indirizzo e-mail, telefono o indirizzo postale che ci hai fornito, a seconda dei casi. Diritti: accesso, rettifica e cancellazione dei dati, nonché altri diritti dettagliati nella sezione Informazioni aggiuntive. Ulteriori informazioni: per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, consulta politica di privacy.
Stiamo rinnovando Naturitas. Ti chiediamo di resettare la password per accedere al tuo account e continuare a godere di tutti i vantaggi Naturitas oltre a scoprire le novità che ti stiamo preparando.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai una mail con un link per creare una nuova password.
Clicca sul link che ti abbiamo inviato per ristabilire la tua password.
Se non la trovi, controlla nella cartella indesiderati, potrebbe essere stata marcata come SPAM.