- Categorie di Fitoterapia
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Vedi più categorie Vedi meno categorie
-

Erba medica
Se pensavi che solo gli animali consumassero l'erba medica ti sbagli di grosso! Anche nota come Alfalfa, questa pianta erbacea ampiamente diffusa nel mondo trova numerose applicazioni anche in cucina e nella medicina naturale. Scopri tutte le sue proprietà!
Se pensavi che solo gli animali consumassero l'erba medica ti sbagli di grosso! Anche nota come Alfalfa, questa pianta erbacea ampiamente diffusa nel mondo trova numerose applicazioni anche in cucina e nella medicina naturale. Scopri tutte le sue proprietà!
Filtra per
Ordina per
22 prodotti
22 prodotti
22 prodotti
Filtra per
Ordina per
-
-
- -13%
- -12%
-
- -15%
- -12%
- Vitall +
Erba medica Bio 500mg
60 capsule vegetali14,02 € A partire da 13,46 €Temporaneamente non disponibile -
-
- -18%
Cos'è l'erba medica?
L’erba medica (nome scientifico: Medicago sativa), anche nota come Alfalfa è una pianta erbacea originaria dell’Asia, in particolare dall’antica regione della Media, in Iran, da cui prende il nome. Fa parte della famiglia delle Leguminose, in Italia la troviamo prevalentemente nelle regioni del Nord e del Centro come la Lombardia, il Veneto o l’Emilia e le Marche.
Grazie al suo alto contenuto di vitamine, minerali e steroli vegetali, l’erba medica, è una grande risorsa per la salute dell’uomo. Puoi includere nella tua dieta l’erba medica in vari modi: aggiungendo i suoi germogli nelle tue ricette, consumando i semi tostati, gustandola in infusi o assumendo un integratore alimentare di erba medica.
Proprietà dell'erba medica
L'erba medica viene utilizzata comunemente come foraggio per il bestiame, tuttavia solo di recente si è iniziato ad apprezzare le sue molteplici proprietà benefiche anche per l’uomo. Della pianta dell’alfalfa si usano varie parti: foglie, germogli e semi. Questa pianta erbacea, ricca di vitamine e minerali si rivela infatti molto utile per velocizzare il recupero dell’organismo in convalescenza, ma anche per stimolare l’appetito o migliorare la funzione epatica. Si rivela altresì utile per trattare i sintomi della menopausa e i disturbi mestruali nelle donne.
Grazie al suo importante contenuto in flavonoidi e fitosteroli, l’alfalfa si rende interessante anche per ridurre il colesterolo.
Uso dell'erba medica
Esistono diversi modi per godere delle proprietà benefiche dell’erba medica. I germogli di erba medica sono deliziosi aggiunti ad insalate, fritture e altre ricette. I semi di erba medica tostati sono molto apprezzati nella preparazione di pane e dolci. Infine, con la pianta essiccata si possono preparare infusi o creare integratori alimentari facili da assumere.
Non lasciarti scappare tutti le migliori varietà di erba medica nel formato che più preferisci su Naturitas! Tra i più amati dai nostri #naturlovers troviamo Foglia di erba medica di Health Aid, Erba medica in compresse di El Granero Integral o Erba medica di Ebers. Che aspetti a trovare la tua preferita?
Informazioni generali sulla protezione dei dati Titolare del trattamento dei dati: Naturitas Italia SRL. Finalità: Gestire la procedura di acquisto dei prodotti selezionati, nonché qualsiasi domanda ad essa correlata, creare il tuo account utente e, se acconsenti, ti invieremo promozioni e contenuti personalizzati all'indirizzo email, numero di telefono o indirizzo postale, che, a seconda dei casi, ci hai fornito. Diritti: puoi opporti al trattamento, limitarlo, accedere, rettificare, cancellare i dati ed esercitare il tuo diritto alla portabilità, inviando una e-mail a dpo@naturitas.es. Ulteriori informazioni: per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, consulta politica di privacy.
Stiamo rinnovando Naturitas. Ti chiediamo di resettare la password per accedere al tuo account e continuare a godere di tutti i vantaggi Naturitas oltre a scoprire le novità che ti stiamo preparando.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai una mail con un link per creare una nuova password.
Clicca sul link che ti abbiamo inviato per ristabilire la tua password.
Se non la trovi, controlla nella cartella indesiderati, potrebbe essere stata marcata come SPAM.